Nel campo dell’agricoltura ILC offre molteplici soluzioni: i nostri impianti per la lubrificazione dei mezzi di agricoltura, infatti, garantiscono la durata delle macchine e azzerano i tempi morti.
ILC ha sviluppato sistemi di lubrificazione ed applicazioni che vengono attualmente installati dai principali produttori. Partiamo dai semplici impianti di lubrificazione manuale a punto singolo con distribuzione centralizzata agli impianti totalmente automatici a grasso per la lubrificazione di alberi -supporti e cuscinetti in macchinari di medio grande dimensione.
ILC Sistemi di lubrificazione per l’agricoltura
I sistemi applicati in questi settori sono sostanzialmente di due tipologie, ad olio per le catenarie di trasmissione ed a grasso per i punti finali. I sistemi ad olio ILC sono realizzati con pompe automatiche abbinate al funzionamento della macchina. Gli impianti a grasso ILC sono di tipo progressivo ed abbinati a pompe manuali e automatiche garantiscono oltre alla lubrificazione dei vari supporti anche la creazione di uno schermo protettivo di grasso che aiuta a prevenire l’introduzione di polveri e impurità nei cuscinetti garantendo una maggior durata ed efficienza del mezzo. Con la distribuzione progressiva centralizzata si possono raggiungere tutti i punti anche se ubicati in posizioni che manualmente non sarebbero raggiungibili.
I risultati derivati dall’installazione di un sistema di lubrificazione sono:
- Maggiore produttività: risultante dall’aumento della vita del dispositivo e dai minori fermi imprevisti;
- Costi operativi ridotti: minore consumo di energia (minori attriti), meno parti di ricambio, meno manutenzione;
- Minore usura: un dosaggio regolare ed automatico esatto e controllato di lubrificante a brevi intervalli. Eliminazione del rischio che alcuni punti siano lubrificati in eccesso ed altri siano ignorati;
- Aumento della sicurezza: l’operatore non deve essere nelle vicinanze di aree difficilmente accessibili o pericolose.